TARI

Ultima modifica 5 aprile 2024

Chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili non operative, deve provvedere al pagamento del tributo. Il predetto tributo è destinato a finanziare il 100% dei costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti. Con delibera n. 21 del 28/04/2023 il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe per l’anno 2023 stabilendo altresì di richiedere ai contribuenti il pagamento in due rate di cui una in acconto calcolato sulla base del 50% delle tariffe approvato con il suddetto atto con scadenza 31 maggio 2023 e della rata a saldo con scadenza 30 novembre 2023, corrispondente al restante 50% della tariffa.
COME SI PAGA
Agli utenti sarà inviato avviso di pagamento contenente modello F24 precompilato da utilizzare per il pagamento. Il pagamento, come previsto dalla vigente normativa, deve essere effettuato esclusivamente mediante modello F24. La rata che verrà inviata a saldo del tributo TARI entro il 30 novembre 2023 terrà conto dell’acconto già fatturato dall’Ente e precedentemente inviato con scadenza 31 maggio 2023. Si ricorda che la dichiarazione va presentata entro 90 giorni solari dalla data in cui sorge l’obbligo di presentazione della dichiarazione ossia dalla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo. La dichiarazione redatta su modello messo a disposizione dal Comune, ha effetto anche per gli anni successivi purché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. In quest’ultimo caso il contribuente è obbligato a presentare nuova dichiarazione di variazione nei termini e secondo le modalità di cui ai precedenti commi.
REGOLAMENTO TARI – MODIFICHE
Si rende noto che con deliberazione n. 22 del 28/04/2023 il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al Regolamento TARI. Tali modifiche, che si allineano alla deliberazione di ARERA del 18/01/2022 n. 15 (“Regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani”) ed all’Allegato A – TQRIF, riguardano nello specifico i seguenti articoli: art. 28 (“dichiarazione”); art. 29 (“modalità di versamento”); art.30 (“rimborsi e compensazione”); art 35 (“norme di rinvio e clausola di salvaguardia”). Tale atto ha altresì introdotto l’art. 28 bis recante la disciplina di “reclami e richieste scritte di informazioni e di rettifica degli importi addebitati”. Il testo del Regolamento approvato è scaricabile nella sottostante sezione “documenti- normativa”.
AGEVOLAZIONI
Anche per l’anno 2023 questa Amministrazione, in forza dell’art. 26, comma 2 del vigente Regolamento TARI ha previsto forme di agevolazione tramite assegnazione di contributi economici a sostegno di contribuenti TARI in stato di disagio sulla base dell’ISEE; tale assegnazione comporterà una riduzione delle tariffe per le utenze domestiche secondo specifici requisiti di ammissione. Nei prossimi mesi sarà pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi economici a sostegno dei contribuenti TARI in stato di disagio nonché relativa domanda da presentare al Comune.
RIDUZIONI
Con delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 28/04/2023 questa Amministrazione ha previsto un ulteriore caso di riduzione della tariffa TARI riferito alle utenze domestiche tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato o discontinuo e non locate neppure per finalità turistiche, aggiungendo il comma II all’art. 25 del Regolamento. Tale specifica destinazione deve essere indicata nella denuncia originaria o nella denuncia di variazione o a mezzo apposito modello di richiesta presente nella sottostante modulistica e con espressa dichiarazione di non voler cedere l’alloggio in locazione per finalità turistiche. Si specifica che è fatto salvo l’accertamento da parte del Comune. Alle suddette condizioni sarà applicata una riduzione della tariffa nella misura del 20% della parte variabile. La riduzione sarà applicata dalla data di effettiva sussistenza delle condizioni di fruizione e sulla base di apposita dichiarazione/richiesta di riduzione ed idonea documentazione. Il modulo da utilizzare per la richiesta è scaricabile dalla sottostante sezione “documenti-normativa”.
ALLEGATO: REGOLAMENTO TARI 2023
CONTATTI: 0577.742330 - 0577.742327
 
ORARIO APERTURA AL PUBBLICO:
Lunedì-Mercoledì-Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot