Polizia Municipale, Edilizia, Amministrativa, Giudiziaria, Sanitaria ed Ambientale, Codice della strada, Pubblicità - Pubbliche affissioni, Servizio Notificazione ed Albo Pretorio, Viabilità, ZTL e Parcheggi, Videosorveglianza, Caccia-Pesca-Funghi-Tartufi

Ultima modifica 20 ottobre 2023

La Servizio Polizia Municipale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali.

Municipium

Competenze

Il Servizio si occupa delle seguenti materie di competenza:
• vigilare sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune, con particolare riguardo a quanto concerne i servizi di polizia stradale, polizia edilizia, polizia giudiziaria, polizia ambientale, polizia commerciale, nonché tutti i compiti attribuiti dalla Legge alla Polizia Municipale;
• assolvere le funzioni di Polizia Amministrativa attribuite agli Enti Locali;
• prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri su attivazione del Centro Operativo Comunale;
• adempimenti pratiche per  le pubbliche affissioni;
• riscossione pubblicità;
• gestione Albo Pretorio;
• notifiche atti;
• adempimenti pratiche prodotti vitivinicoli.


CODICE DELLA STRADA:

• Vigilanza, servizi di viabilità e disciplina del traffico nel capoluogo, nelle frazioni, nel resto del territorio
• Accertamenti e procedimenti sanzionatori
• Servizio accertamento velocità a mezzo di apparecchiature “autovelox”
• Notifica verbali a cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari
• Servizio di cassa: riscossione sanzioni
• Ruolo sanzioni Codice della Strada non oblate
• Rilievo incidenti stradali ed operazioni successive
• Interventi per ripristino viabilità
• Ordinanze disciplina del traffico
• Nulla osta-manifestazioni
• Pareri, rapporti di servizio sullo stato della segnaletica stradale e sulla viabilità.


POLIZIA AMMINISTRATIVA:

• adempimenti per cessione di fabbricati;
• comunicazione di assunzione e/o ospitalità di cittadini stranieri;
• vidimazione prodotti vitivinicoli

SCARICA MODULO PER CESSIONE FABBRICATI - OSPITALITA' CITTADINI STRANIERI

 

POLIZIA EDILIZIA - POLIZIA GIUDIZIARIA - POLIZIA SANITARIA ED AMBIENTALE:

• Vigilanza
• Accertamenti e procedimenti sanzionatori


PUBBLICITÀ - PUBBLICHE AFFISSIONI:

• tariffe pubbliche affissioni;
• Prenotazioni pubbliche affissioni
• Timbratura locandine


SERVIZIO DI NOTIFICAZIONE E ALBO PRETORIO:

• Notificazione di atti per conto dell’Amministrazione Comunale di Castellina in Chianti e per conto delle altre pubbliche amministrazioni ed enti vari
• Pubblicazione di atti all’Albo Pretorio


VIABILITÀ, ZTL E PARCHEGGI:

• modalità di accesso alla ZTL
• ottenimento contrassegno disabili
• tariffe e caratteristiche dei parcheggi
• modifiche alla viabilità


VIDEOSORVEGLIANZA:

regolamento per la disciplina ed utilizzo degli impianti di B12 nel territorio del comune di castellina in chianti - informativa ai sensi dell’art. 13 del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 "gdpr” regolamento e informativa sono pubblicati nel sito in: regolamenti area organi servizi e funzioni istituzionali
REGOLAMENTO DISCIPLINA UTILIZZO VIDEOSORVEGLIANZA  
Informativa completa VIDEOSORVEGLIANZA 
Elenco telecamere e impianti di fotosorveglianza aggiornato al 16.10.2023 


CACCIA - PESCA - FUNGHI - TARTUFI:

• adempimenti in materia di anagrafe canina
• attività di prevenzione al fenomeno di randagismo
• consegna e ritiro tesserini venatori
• assegnazione numero cacciatore, riattivazione numero cacciatore
• ottenimento tesserini per raccolta tartufi
• comunicazioni attinenti le modalità per la disciplina dell’attività della raccolta funghi
• comunicazioni attinenti le modalità per la disciplina dell’attività di pesca
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari apertura:

Lunedì 9.00 -11.00    
Martedì 15.00 - 16.00    
Mercoledì 9.00 -11.00   
Giovedì 15.00 - 16.00    
Venerdì 9.00 -11.00    

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot