Descrizione
Si informa che è aperto il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per i privati a seguito degli eccezionali eventi meteorologici settembre - ottobre 2024.
Si raggiunge dalla pagina https://www.regione.toscana.it/-/eccezionali-eventi-meteorologici-settembre-ottobre-2024 e l’indirizzo internet del portale è: https://servizi.toscana.it/formulari/#/home
Una volta entrati nel portale con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE occorre
- cliccare su “Crea nuova richiesta”
- ricercare nella maschera di ricerca l’istanza “OCDPC 1112/2024, 1115/2024 e 1127/2025 Ricognizione danni privati”
- cliccare sull’istanza che compare al termine della ricerca a compilare con i dati richiesti
La domanda di contributo e la ricognizione dei danni può essere presentata unicamente attraverso la piattaforma messa a disposizione da Regione Toscana e non sono ammesse altre modalità. L’accesso al sistema e la compilazione della domanda può essere effettuato anche da un soggetto terzo delegato; in tal caso nel sistema dovranno essere inseriti la delega e i documenti d’identità di delegato e delegante.
La domanda dovrà essere presentata entro il 31 marzo 2025, per poter accedere ad entrambi i contributi della Regione Toscana e dell'immediato sostegno previsto dalle disposizioni nazionali.
A cura di
Contenuti correlati
- “Legge n. 353 del 21/11/2000 “ Legge quadro in materia di incendi boschivi” e Legge Regione Toscana n. 39 del 21/03/2000 – aggiornamento all’anno 2024 dell’elenco dei terreni da inserire nel catasto aree percorse dal fuoco – adozione
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Incendi, anticipato al 21 giugno il divieto di accendere fuochi in tutta la Toscana
- Conoscere il lupo
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 08:54