Salta al contenuto principale

Castellina in Chianti: in viaggio tra sapori, storia e tradizioni

in viaggio tra sapori, storia e tradizioni rurali

Data inizio :

20 agosto 2025

Data fine:

27 agosto 2025

Castellina in Chianti: in viaggio tra sapori, storia e tradizioni
Municipium

Cos'è

Castellina in Chianti: in viaggio tra sapori, storia e tradizioni rurali

L’estate a Castellina in Chianti non si limita al tramonto sulle vigne: è un invito a sedersi,
ascoltare, gustare, lasciarsi stupire. Tra il 20 e il 27 agosto 2025, il borgo si anima con
quattro giornate di eventi che intrecciano cultura, sapori e tradizioni toscane. Un
programma pensato per chi ama il vino buono, la musica dal vivo e l’autenticità delle
esperienze di territorio.


20 agosto – Degustazione e lirica: un brindisi d’autore

Ore 18:30 – Museo Archeologico del Chianti
Si comincia con un omaggio al vino e all’arte. I Viticoltori di Castellina, associazione no
profit, vi aspettano con una degustazione di vini locali, accompagnata da noleggio di
eleganti calici a stelo. Il profumo dei rossi chiantigiani si sposa con la potenza evocativa
della voce di Claudia Ciabattini, protagonista del concerto di musica lirica che riempirà di
note le vie del paese.
Un incontro perfetto tra gusto e bellezza, da vivere con lentezza.


23 agosto – mercato e stornelli

Ore 10:00 – 19:30 – mercato di filiera corta 
Ore 17:30 – 19:30 – stornelli tra i banchi del mercato
Tra i prodotti della terra e i sorrisi dei produttori locali, risuoneranno le voci irriverenti e
poetiche dei Toscani Randagi, con lo spettacolo “Il cielo negli occhi, l’inferno in bocca”. Un
concerto itinerante di stornellatori che farà ballare e sorridere, tra improvvisazioni e ironia
pungente, nel cuore del mercato contadino.


24 agosto – L'APPARECCHIATA

Piazza del Comune – dalle ore 19:30 alle 21:30
Tovaglie stese in piazza, cibo condiviso, bicchieri che si toccano e il cielo sopra Castellina.
Il pic nic collettivo in Piazza del Comune è un appuntamento conviviale, aperto a tutti. A
impreziosirlo, di nuovo, la scorribanda poetica dei Toscani Randagi, che si muoveranno tra
i tavoli cantando, raccontando, improvvisando.
Un modo antico e nuovo insieme di stare insieme.


27 agosto – Vino, artigianato e note pizzicate

Ore 18:30 – Museo Archeologico del Chianti
Un gran finale che è un vero e proprio percorso sensoriale:

  • Degustazione in Rocca con i Viticoltori di Castellina: sapori del territorio tra mura
    storiche
  • Concerto dell’Orchestra a Plettro, nella corte del museo: musica raffinata ed
    evocativa, suonata con strumenti a corde pizzicate
  • “L’artigianato etrusco incontra il Chianti”: una visita speciale al Museo Archeologico
    del Chianti, dove l’arte antica si intreccia con quella degli artigiani contemporanei

Un invito a chi ama la Toscana vera

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la popolazione

Municipium

Date e orari

20 ago

18:00 - Inizio evento

27
ago

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Castellina in Chianti - Capoluogo

53011 Castellina in Chianti SI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot