Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
In evidenza
Il SUAP è uno strumento innovativo in grado di semplificare e concludere in minor tempo le pratiche, presso un solo ufficio.
L'Ufficio Urbanistica si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Esplora Uffici
In particolare e in sintesi al Servizio sono attribuite le attività di supporto al Sindaco per attività di protezione civile, gestione AIB comunale e convenzione/rapporto con il volontariato Anti Incendio Boschivo
L'area affari generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i settori dell'ente. L’ufficio cultura si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
Il Comune di Castellina in Chianti offre un servizio di nido d'infanzia a carattere educativo per la prima infanzia rivolto ai bambini residenti nel Comune di età compresa fra i 12 e i 36 mesi.
L'Ufficio si occupa di Autorizzazioni e Valutazioni ambientali, Autorizzazione agli scarichi acque reflue, Piano Paesaggistico Ambientale
La Servizio Polizia Municipale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali.
L'Ufficio si occupa di Azioni - Iniziative - Partecipazione Centro di Conferimento - Isola ecologica Raccolta Differenziata Rifiuti ingombranti
Il servizio ha la finalità essenziale di effettuare i lavori di ristrutturazione e manutenzione del patrimonio comunale, assicurando flessibilità e tempestività, economie di scala, efficienza della gestione di tutte le risorse e i mezzi.
Il servizio ha la finalità di realizzare le opere pubbliche individuate dall'Amministrazione attraverso il Programma triennale delle opere pubbliche e dal relativo elenco annuale.
Obiettivi e Competenze Il servizio ha la finalità essenziale di gestire il patrimonio dell'Amministrazione Comunale.
L'Ufficio registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dal Comune.
L'Ufficio Scuola si occupa della gestione del servizio di trasporto scolastico e della refezione. Inoltre, l'Ufficio cura l'istruttoria delle agevolazioni per il diritto allo studio.
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L’ufficio si occupa di tutte le procedure riguardanti le seguenti materie e servizi: anagrafe stato civile elettorale leva militare attribuzione della numerazione civica concessioni cimiteriali
Il servizio ha la finalità essenziale di gestire alcuni servizi pubblici, assicurando flessibilità e tempestività, economie di scala, efficienza della gestione di tutte le risorse e i mezzi, qualità degli interventi tecnici.
Il SUAP è uno strumento innovativo in grado di semplificare e concludere in minor tempo le pratiche, presso un solo ufficio.
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
L'Ufficio Urbanistica si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Il segretario comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.